Ascoltare il nuovo disco dei Votto, è sentirsi una mano che preme sullo stomaco. Un po’ di malinconia che però non lascia spazio all’arrendersi. Quella sensazione cara all’emo quello bello, quello che muta le difficoltà in un grido da combattente con il coltello fra i denti. Un colpo di reni in un’avventura dolce amara. Son dei gran pezzoni che alternano melodie fini e delicate a riff più pesanti e sostenuti. Gran lavoro per i Votto che presentano questo disco in gran stile, una pubblicazione ben riuscita in collaborazione con We’re Trying Records dagli Stati Uniti, Non ti segue Records già nota ai nostri lettori, Desperate Infant Records niente…

support your local scene |
Flavio Gasperini
Per noi parlare di dischi, gruppi e musica infine è solo un bel pretesto per raccontare le persone, per raccontare le passioni che per quanto possano sembrare di poco conto ai molti, a noi fanno star bene e ancor di più, ci danno un senso. Succede che qualche anno fa ad un concerto, sotto il palco di un club di Roma, conosciamo Flavio in arte Flaview. Dietro la sua macchina fotografica, immortala la serata e ci racconta del suo impegno in Sea Shepherd. Guardiamo le sue foto e i suoi video, un lavoro egregio. Gli anni passano, scrollando la bacheca di Facebook è sempre un piacere fermarsi a…
You, Nothing.
Ragazzi è un gran piacere ospitarvi qui, un breve giro di presentazione è doveroso… Siamo Gioia, Giulia, Federico e Nicola, rispettivamente voce, basso, chitarra e batteria. Siamo nati tra settembre e ottobre del 2019 grazie ad il classico annuncio su Facebook di Federico, nelle pagine tipo “Cercasi musicisti a Verona e provincia”. L’annuncio diceva più o meno che cercava componenti per un progetto con influenze shoegaze, post rock e ambient e citava qualche band tipo Slowdive, My bloody Valentine, Sigur Ròs e Siouxsie and the Banshees. Venivamo tutti da altri progetti e generi molto diversi tra loro: Gioia scriveva e cantava in Italiano nei Malebolge, Giulia suonava sia…
Mother
Non è ancora primavera, ma dalle sonorità frizzanti e beverine dei Mother si direbbe che l’inverno è già finito. Ancora del tutto in periodo di reclusione musicale forzata invece, la band veneziana ci propone un breve momento di spensieratezza pubblicando un nuovo singolo con un nuovo videoclip. “Dillydallying” contro il logorio della vita comune e delle pandemie globali, ci fa già fantasticare tempi migliori di leggerezza e tranquillità. Abbiamo riscoperto in questo periodo il piacere di aspettare impazienti i nuovi release delle band, quindi bando alle ciance e sentiamo cosa ci raccontano i Mother! Non siamo ancora usciti da questa disavventura della pandemia, ma voi non vi siete…
Cayman The Animal
Siamo all’inizio del 2021 e possiamo già assegnare il premio per la genialata dell’anno.Il nuovo disco dei Cayman The Animal si intitola Cayman Fantasy ed è un videogioco gratuito per smartphone in stile 8 bit. Serve dire altro? Volete solo ascoltare il disco? Beh non si può, per farlo dovrete superare i cinque livelli per sbloccare tutte le canzoni del disco. A mio parere, una figata! Tutto questo non basta perché i Cayman The Animal ci sganciano anche il link mediafire per scaricare l’album: oltre a far le cose fatte bene, ce le danno pure gratis.Era da una vita che non giocavo con il telefono ma questo mi…
Bruuno
In uno dei momenti più difficili di sempre per i teatri, il sipario si apre, al contrario, per i Bruuno. Post-hc al teatro sociale suona dissonante quanto la musica nervosa di questa band. I pezzi dei Bruuno sembrano un safari nel disagio, sonorità taglienti su una ritmica per assurdo quasi tribale. Niente corse in tupatupa veloce, ma una deriva sofferta in un terreno impervio. Complicata la situazione, no? Va bene così. I Bruuno hanno pubblicato da poco un live a porte chiuse, ormai ultimo format gestibile dalle band per proporre i pezzi al pubblico segregato in casa. I brani sono tre, di tre differenti periodi, suonati a regola d’arte dalla…
L’Oceano Sopra
Un’altra band sfida i confini delle sciagure globali pubblicando un disco in questo 2020 che puzza di clausura e astinenza dai live. Non si direbbe un habitat ideale per la pubblicazione di un disco, ma in barba a tutto gli L’Oceano Sopra ce l’hanno fatta e ce l’hanno fatta bene! Per gli amanti dei disconi belli struggenti, ma allo stesso tempo belle sonorità pesanti L’Oceano Sopra ci propone Kèreon. Un ep di 5 pezzi con un piede nelle screamo e uno che poggia un po’ più pesante nel territorio hardcore deathwish style. Ciao ragazzi, innanzi tutto un po’ di presentazioni. Per chi non vi conoscesse già, spiegateci un…
Nicola Stradiotto
Pagine di attitudine. Se negli ultimi anni avete visto girare tra social e locali della zona illustrazioni in bianco e nero dai temi tutt’altro che rose e fiori, beh molto probabilmente erano quelle di Nicola Stradiotto. La sua biro e il suo pennarello sono instancabili e negli ultimi tempi hanno solcato un gran numero di pagine tra fanzine e progetti espositivi personali. Nicola poi è una faccia nota, tra i concerti che organizza e quelli a cui partecipa, non capita di rado vederlo davanti al palco a supportare le band. L’abbiamo contattato in occasione dell’uscita degli ultimi lavori: una fanzine dal sapore di quarantena e un altro progetto…
Zeit
Ritornano pesanti le sonorità taglienti e precise di una delle band più valide della scena della serenissma, non troppo serenissima a giudicare dalle atmosfere degli Zeit. Lontani da mode e filoni del momento, gli Zeit ci affidano un’altro disco che come al loro solito dimostra l’attenzione e la cura nel comporre una buona dose di disagio in formato metal. Se le linee melodiche delle corde ci fanno sprofondare in un abisso gelido, la ritmica ci travolge in una corsa rocambolesca che non ci stanca, ma ci carica a mille. Roba da scuotere l’indice sotto il palco insomma, ci siamo capiti. La lunga assenza dai palchi ci aveva fatto…
Il Mare di Ross
Ciao ragazzi, è un piacere tornare a parlare di voi! Il Mare di Ross è una band ormai non più novizia, il nome si sente girare da un po’, ma per chi non vi conoscesse chi siete? Ciao ragazzi, il piacere è davvero tutto nostro. Tornare a scambiare due chiacchiere dopo tanto tempo è bello. Presenterei il gruppo dicendo che Il Mare di Ross è una band emo/screamo proveniente dalla Sardegna attiva (in maniera più o meno atipica) dal 2012/2013 circa e che tra YouTube, Bandcamp e Spotify chi vuole potrà trovare ed ascoltare i nostri lavori, tra cui “Controvento”, singolo uscito qualche settimana fa. Dopo una pausa…